In aggiunta alla vaccinazione, alle mascherine e al distanziamento sociale, esiste un’ulteriore protezione contro la malattia COVID-19.
La malattia COVID-19 rappresenta un rischio particolare per le persone immunodepresse. A causa della loro malattia di base o dell’assunzione di immunosoppressori, potrebbero non sviluppare una risposta immunitaria sufficiente nonostante le ripetute vaccinazioni contro la COVID-19. Eppure, vorrebbero quello che vogliono tutti: poter vivere liberamente la propria vita. Per questo hanno bisogno di una protezione aggiuntiva, quella che può fornire ad esempio l’immunizzazione passiva.
I fattori che possono portare a una protezione insufficiente contro la malattia da COVID-19 nonostante la vaccinazione o il richiamo comprendono:
Trapianto di organi o midollo osseo
Trattamento di tumori maligni e tumori del sanguea
Assunzione di medicamenti immunosoppressorib
Infezione da HIV avanzata o non trattata
Immunodeficienza primaria e malattie autoimmunic
Malattie renali e trattamenti di dialisi
a ad es. leucemie, linfomi e mielomi, b ad es. per il trattamento di malattie reumatiche o autoimmuni, c ad es. la sclerosi multipla
In questi casi, nonostante la vaccinazione, la COVID-19 può rappresentare un rischio per la salute.
- * In uno studio di pratica clinica quotidiana condotto negli Stati Uniti, 45 pazienti su 1210 sono stati ricoverati in ospedale a causa dell’infezione nonostante fossero vaccinati. Di questi, 20 erano immunodepressi (44,4%). Lo studio è stato condotto tra il 5 marzo e l’11 maggio 2021.
- ** In uno studio di pratica clinica quotidiana in Israele, sono stati arruolati 152 pazienti che avevano ricevuto due dosi di vaccino Pfizer/BioNTech; questi pazienti avevano un’infezione da SARS-CoV-2 confermata mediante PCR ed erano ricoverati in un reparto COVID-19. Di questi, 60 (40%) erano immunodepressi. Lo studio è stato condotto tra il 18 gennaio e il 20 aprile 2021.
Come proteggersi dalla malattia COVID-19:
Indossare una mascherina FFP2
Mantenere una distanza di almeno 1,5 m
Curare l’igiene delle mani
Sottoporsi alle vaccinazioni, o eventualmente effettuare regolarmente i richiami (se possibile)
In caso di immunodeficienza, si può ricorrere, oltre alla vaccinazione, all’immunizzazione passiva per la protezione da COVID-19.

Per le persone che non sono protette a sufficienza dalla vaccinazione e dalle regolari vaccinazioni di richiamo contro COVID-19, esistono da un lato le misure di protezione classiche come indossare la mascherina FFP2, mantenere le distanze e le norme igieniche, dall’altro si può ricorrere anche all’immunizzazione passiva per proteggersi dalla malattia COVID-19.
Parli con il suo medico
Parli con il suo medico della sua immunodeficienza e gli domandi in che misura lei fa parte delle persone a rischio.
Gli spunti di discussione e le domande nella lista di controllo la possono aiutare a prepararsi a un colloquio sulla prevenzione dalla malattia COVID-19.
Durante il colloquio chiarisca con il suo medico se la vaccinazione contro la COVID-19 le garantisce una protezione sufficiente, o se deve prendere in considerazione misure di protezione supplementari.
Qui trova una lista di controllo con delle domande che la preparano bene al colloquio con il medico.
Ulteriori informazioni
Informazioni sul coronavirus in Svizzera
Cliccando sul seguente link può accedere al sito ufficiale dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), contenente informazioni sulla situazione attuale, video informativi ed esplicativi, FAQ, consigli per i viaggiatori, per il mondo del lavoro e informazioni per gli operatori sanitari.
Attuali raccomandazioni di protezione
Si informi regolarmente sulle attuali raccomandazioni di protezione, che possono essere differenti per i pazienti con malattie croniche. Ne parli con il suo medico.